Il progetto
La realizzazione della Rete di teleriscaldamento a Riva del Garda è un'idea di Alto Garda Servizi, condivisa e supportata dall'Amministrazione Comunale.
In riferimento al settore “teleriscaldamento” il Gruppo AGS svolge le seguenti attività:
DistribuzioneL’energia termica viene distribuita mediante le tubazioni di proprietà di AGS presso i singoli Clienti. |
InstallazioneAGS gestisce l’installo e la manutenzione delle sottocentrali d’utenza presso i Clienti finali. |
VenditaAGS gestisce la commercializzazione e la fatturazione del calore misurato presso i Clienti finali. |
La tabella sottostante evidenzia i principali dati tecnici relativi al servizio.
2023 | |
---|---|
Calore venduto annualmente su rete cittadina | 41,32 GWh |
Punti di consegna ai clienti | 312 |
Lunghezza della rete | 27 km |
Per saperne di più vai al sito dedicato www.altogardaserviziteleriscaldamento.com
Come funziona
- la Centrale di cogenerazione che produce il calore (www.altogardapower.eu)
- la Rete di teleriscaldamento che è costituita da speciali condotte
- le Sottocentrali che sono chiamate scambiatori di calore e che sostituiscono le caldaie o i bruciatori presso i singoli edifici.
Vantaggi
economicità- costo del calore è mediamente più basso rispetto a quello prodotto nelle singole abitazioni con i combustibili tradizionali
- eliminazione dei costi periodici per la revisione obbligatoria della caldaia e del bruciatore, per la pulizia e la verifica dei condotti dei fumi;
- risparmio dal 50% all'80% dello spazio utilizzato per la caldaia, assieme anche ad una maggiore libertà di posizionamento.
- ridotti i rischi derivanti da guasti ed interruzioni nel riscaldamento.
- eliminata quindi la permanenza dei gas di combustione nei locali con conseguente minor necessità di aereazione degli stessi;
- assenza di fiamma con eliminazione degli eventuali rischi connessi;
- combustione realizzata presso la Centrale di cogenerazione lontano dalle abitazioni e comunque sotto un continuo controllo da parte di tecnici specializzati;
- AGS effettua un servizio "chiavi in mano" realizzando tutte le opere necessarie per il collegamento alla Rete;
- gli edifici collegati possono essere riscaldati senza limitazioni di orario (rimangono valide le limitazioni di temperatura e periodo stabilite per legge);
- garantito il pronto intervento 24 ore su 24 attraverso l'assistenza di tecnici specializzati;
- telecontrollo a distanza per gestire eventuali guasti e le letture vantaggi per la collettività;
- notevole riduzione del consumo di risorse energetiche, grazie all'aumento del rendimento globale nella produzione di energia;
- minor impatto inquinante attraverso l'eliminazione delle singole caldaie a gas che consentirà in generale la riduzione delle emissioni nocive nel centro urbano di Riva del Garda;
Teleriscaldamento
Teleriscaldamento