Sicurezza
Consigli per un utilizzo sicuro del gas metano
Un comportamento individuale responsabile condiziona notevolmente la sicurezza dell’ambiente domestico:
1 | È fondamentale che ogni intervento sull'impianto di riscaldamento a gas venga effettuato da personale qualificato. Gli interventi eseguiti dovranno essere riportati sull'apposito libretto della caldaia o di centrale. |
2 | Pulire regolarmente i bruciatori dei fornelli a gas, queste operazioni di manutenzione ordinaria sono indispensabili per ottenere una combustione perfetta, il ché significa meno consumi e assenza di produzione di gas tossici. |
3 | Controllare il ricambio d'aria dei locali. Per garantire l'uso sicuro di apparecchi a gas per i quali è previsto lo scarico dei fumi, è indispensabile, oltre ad una buona areazione di locali, un efficiente scarico all'esterno, preferibilmente in canna fumaria. Evitare assolutamente di ostruire le aperture che garantiscono la necessaria areazione dei locali ove sono ubicati dispositivi utilizzatori. |
4 | Evitare travasi di liquidi sui fornelli durante l'utilizzo del gas: potrebbero spegnere la fiamma e permettere l'uscita di metano nel locale cucina causando un grave pericolo. |
5 | Quando non utilizzate il gas, soprattutto in caso di assenze prolungate, ricordatevi di chiudere il rubinetto generale. |
Se avvertite odore di gas
- Non azionate alcun dispositivo in grado di produrre scintille o fiamme (nemmeno campanelli o interruttori elettrici).
- Spalancate finestre e porte sui balconi per provocare una corrente d'aria verso l'esterno.
- Non aprite le porte verso il vano scale.
- Chiudete il rubinetto generale del gas e chiamate un tecnico qualificato.
La verifica di eventuali perdite di gas può essere richiesta al servizio tecnico di Alto Garda Servizi SpA al seguente numero telefonico dedicato alle chiamate per pronto intervento gas, attivo 24 ore su 24: 800289423.