OBBLIGO DI BOLLIRE L'ACQUA: REVOCATA L'ORDINANZA

La revoca arriva dopo l’esito positivo delle verifiche eseguite secondo cui i sistemi di potabilizzazione sono tornati alla perfetta funzionalità.

L'obbligo di bollire l'acqua utilizzata per tutti gli usi alimentari era stato deciso in relazione alle insistenti e forti piogge, che avevano causato la crisi funzionale delle sorgenti superficiali da cui si approvvigiona l’acquedotto, per cui le acque piovane potevano entrare in contatto con le acque di sorgente, con l’impossibilità di ovviare al problema. Inoltre, le intense perturbazioni avevano comportato un intorbidimento delle sorgenti dovuto al materiale terroso disciolto nell’acqua, la cui qualità poteva risultare non idonea all’uso potabile.

Di seguito il link al sito del Comune di Riva del Garda: Obbligo di bollire l’acqua: revocata l’ordinanza / In evidenza / Archivio delle notizie / Notizie ed eventi / HOME - Comune di Riva del Garda

Per il Comune di Arco la revoca è parziale e si invita a far riferimento alla seguente comunicazione per le zone ancora sotto ordinanza: Obbligo di bollire l’acqua: revoca parziale / Notizie in evidenza / Notizie / Comunicazione / Comune / Comune di Arco - Comune di Arco