AGS e CLab Trento insieme per l'Innovation Olympics
Si è concluso mercoledì 11
dicembre, il programma “Innovation Olympics” che ha visto coinvolta Alto Garda
Servizi Spa come azienda partecipante.
Il Progetto “Innovation Olympics”
consiste in un programma, sviluppato da IXL Center (Boston, USA) e adottato
dall'Università degli Studi di Trento a livello di Ateneo, che prevede di far
competere team di studenti provenienti da diverse discipline e dipartimenti per
trovare soluzioni a sfide di crescita, competitività e innovazione lanciate da
aziende.
Il percorso, della durata indicativa
di 10 settimane coinvolge gli studenti dandogli l'opportunità di dedicarsi a un progetto
concreto proposto dall'azienda e con il supporto di un mentor esperto di
innovazione sviluppano competenze di innovation management.
AGS ha aderito al Progetto lanciando
la propria sfida (“Innovation Challenge”), legata alla Mission aziendale.
Gli studenti partecipanti al
Progetto, circa 20, suddivisi in 4 Team di lavoro multidisciplinari, partendo
dalla sfida lanciata da AGS SpA, hanno presentato l’ipotesi di business
ritenuta la migliore come sfida di crescita per AGS.
Nella cerimonia che si è tenuta nei giorni scorsi a Trento la
giuria, composta da rappresentanti dell’azienda, ha dunque premiato la squadra ritenuta
vincente per l’idea e la sua coerenza alla sfida lanciata, la concretezza nel
progetto e la realizzabilità, nonché la capacità comunicativa ed espositiva.
Il team vincente è stato il cosiddetto “AGS-1”, composto da Eleonora Avanzolini, Sarah Bertocchi, Nicole Moratelli, Giacomo Mutti e Matteo Padovan, che ha lavorato sulla proposta del servizio denominato “Smart Hospitality” che ipotizza lo sviluppo nel business di AGS, di un nuovo prodotto/servizi a favore del settore dell’ospitalità, con l’ottica di ottimizzazione delle risorse energetiche.
Nella foto i vincitori dell'edizione con il Direttore Generale di AGS dott. Ruggero Moser.